Trascorriamo la vita sperando in un domani diverso che non verrà mai. Raduniamo denaro e case con il pensiero che un giorno tutte queste ricchezze ci serviranno per vivere meglio: lasciamo passare il tempo con la convinzione che tutto ciò diventi verità. Ma la verità è nel nostro presente e noi non ci accorgiamo di attimi che da soli valgono un'intera esistenza per il loro significato.
Ci sono uomini che vivono di certezze e non hanno mai dubbi:
quelli non vivono, esistono.
Se sei triste e stai soffrendo, dentro, nessuno capisce,
nessuno ti crede; tutti pensano che sia un posa, uno strano
modo di mettersi in mostra.
Finché la mano e la mente ti guideranno non smettere mai di
amare la vita.
Anche se aiuterai una sola anima non avrai vissuto invano.
Non guardare gli uomini piccoli che ti girano intorno, ma
guarda l'uomo grande che è in te.
Vivi apprezzandoti e fai silenzio, vedrai che ritroverai la
calma e la serenità. In mezzo al rumore non si avvertono né
i respiri né i sospiri delle persone che ti vogliono bene.
Fai in modo di non sentire la cattiveria degli uomini, ma di
apprezzare la loro bontà.
I destini dell'uomo sono come fiumi, alcuni scorrono veloci,
senza incertezza, lungo facili percorsi. Altri passano
attraverso mille difficoltà ma arrivano ugualmente al mare.
La meta finale è per tutti la stessa.
I vecchi saggi raccontano che il corpo umano si tiene in
equilibrio con la felicità e ogni volta che questa viene a
mancare insorgono i disturbi, le malattie: la felicità è
l'equilibrio dell'universo.
Il sogno è un fenomeno misterioso, è l'unica via che ha
l'uomo di incontrare le persone scomparse, parlare con loro,
provare forti emozioni, fino a piangere con loro.
Il tempo è come un fiocco di neve, scompare mentre cerchiamo
di decidere che cosa farne.
La musica mantiene in equilibrio la natura ed è
indispensabile alla vita di ogni creatura: grazie al suo
aiuto la tristezza non appassisce l'anima.
La vita è come l'acqua: non può tornare sui suoi passi.
Bisogna capire il suo significato nel presente.
La vita non è breve, la rendiamo noi breve, con la nostra
incapacità di vedere lontano.
La vita porta a ricordare le cose che vorremmo dimenticare e
così il nostro presente è amareggiato dal passato.
Oggi siamo tutti presi dalla preoccupazione di vivere e in
questa corsa con il tempo spesso dimentichiamo il piacere di
esistere.
Non lamentarti se sei ricco o potente: anche un uomo
umile e solitario può diventare grande come una montagna.
Per essere sereni, bisogna conoscere i confini delle nostre
possibilità, e amarci come siamo.
Spesso, vivendo, commettiamo un altro errore: camminiamo
troppo in fretta, senza gustare né vedere le piccole grandi
cose dell'esistenza. Non bisogna essere ansiosi di arrivare:
non sappiamo, e mai sapremo, che cosa ci riserva il destino.
Romano Battaglia
Nessun commento:
Posta un commento